Giardinetto autunnale su crema di zucca allo zenzero
DOSI: 4 persone – TEMPO DI PREPARAZIONE: 40 minuti
Abbinare i giusti ingredienti non sempre è facile, spesso ci si fa prendere la mano da quel “nonsoché” che può portaci tanto ad una vittoria quanto ad una catastrofe gastronomica. Per anni mi sono chiesto cosa stesse dietro alla mia cucina e alla fine ne ho tratto dei principi generali che fanno da guida alle decisioni che avvengono prima di creare una ricetta.
Crema alla zucca con zenzero e altre cosine buone: il principio stagionale
Sicuro è che quando uniamo ingredienti in una ricetta siamo sempre soggetti al principio stagionale, che da un lato scegliamo di seguire, dall’altro è lo stesso principio che ci instrada nelle decisioni, in base a quello che c’è nei campi. In questa ricetta ho sicuramente voluto seguire il principio stagionale dell’autunno, unendo ingredienti che dialogassero tra loro senza troppi fronzoli. Zucca, uva nera, cavolo cappuccio, porcini, e un tocco leggermente “esotico” dato dallo zenzero che si fa strada elegantemente alla fine del piatto.
Le attrezzature usate
Per ottenere questo piatto ho usato tutta la gamma di piccoli elettrodomestici Panasonic, compreso il forno combinato, che con la possibilità di abbinare al contempo vapore, convezione, grill e microonde mi da risultati spettacolari senza alcuno sforzo!
Ingredienti
- 300g di zucca delica
- 2cm di zenzero fresco
- 100 ml acqua
- 60g di cavolo cappuccio verde
- 4 acini di uva nera
- 4 rapanelli con foglie
- 10g di porcini secchi
- olio extravergine d’oliva
- aceto di kombucha (o di mele)
- pepe nero
- sale fino integrale