I miei libri
Le proteine vegetali
“Le proteine vegetali” nasce per permettere al lettore di trovare ricette proteiche appetitose e tecniche di autoproduzione spiegate in modo semplice ed esaustivo, e al contempo d’imparare ad abbinare ingredienti diversi e a preparare piatti completi, variando ogni giorno. Oltre alle ricette e ai consigli per dei menu bilanciati, il libro contiene approfondimenti nutrizionali sui diversi alimenti proteici disponibili (legumi, grani, frutta secca…), la loro combinazione, il loro utilizzo in cucina e le loro proprietà. 60 ricette, tutte fotografate, tra le quali: burger, polpette, crocchette vegetali e inoltre tecniche di autoproduzione di seitan, tofu, tempeh…
Vegano Gourmand
Antonia e Martino sono diventati vegetariani e poi vegani e la loro cucina si è riempita di colori e profumi nuovi, hanno sperimentato molto e hanno rivoluzionato gran parte delle loro abitudini, non solo alimentari. Questa scelta li ha resi più attenti sotto diversi aspetti, dal momento della spesa a quello di organizzare il frigorifero e la dispensa, dal riciclaggio del packaging all’utilizzo di detergenti naturali. In cucina, sprecano il meno possibile e si divertono ad autoprodurre. Vivere così li fa stare bene e ciò che pensano è che questo stile di vita possa aiutare a far stare meglio chiunque, e anche il nostro pianeta. Questo libro, scritto a quattro mani e una zampina (quella del loro cane, Pittore) è un manifesto della loro filosofia in cucina e non solo, parla della semplicità di una vita che vuole avere un impatto più vicino possibile allo zero. Questo libro invita tutti a entrare nella Home VEG Home di Martino e Antonia, per ricrearla a casa propria. Prodotti ecosostenibili, cibi per un risveglio energetico, idee per un picnic, i principi di accostamenti in cucina, l’importanza delle proteine vegetali e il modo giusto per bilanciarle, barbecue vegano, come riutilizzare gli avanzi, il miniorto in cucina, il corretto uso del congelatore, la dieta del crudo per depurarsi… Sezioni di ricette si alternano ad approfondimenti per spiegare tutto, ma proprio tutto, ciò che ruota attorno all’universo vegano.
Il manuale dell’estrattore
L’estrattore è una tecnologia che sta cambiando la vita di molte persone, occasione di riflessione per una più sana alimentazione e una maggior sintonia con l’ambiente. In questo volume imparerete a estrarre succhi e latti vegetali e a utilizzarli insieme agli scarti per creare condimenti e salse, per dare vita a gelati, ghiaccioli e sorbetti, per preparare smoothie buonissimi e realizzare ricette che reintegrano tutta la fibra di frutta e verdura.
Il giro del mondo in 60 piatti veg
Un viaggio vegano che è anche una riscoperta di sapori, tradizioni, culture diverse. Lo chef Martino Beria, punto di riferimento della gastronomia vegana in Italia, propone le sue rivisitazioni e il suo originale punto di vista sulle grandi cucine del mondo: Europa, Asia, America, Africa, Oceania. Il risultato è un’opera appassionata ed entusiasta che mescola ricette, suggestioni e cultura gastronomica. Grazie a questo libro i sapori e gli aromi non conosceranno più confini.
This post is also available in: Sloveno